movpace@msptorino.org
Lun - Mer: 08.30 - 14:30 / 14.00 - 17.00 | Gio - Ven: 8.30 - 12-30

“Lo sviluppo è il nome nuovo della pace”

Dal 1968 ci occupiamo di solidarietà internazionale con gli impoveriti di Paesi caratterizzati da situazioni di fame e povertà.
In particolare promuoviamo azioni di cooperazione tra i popoli per l’auto-sviluppo sostenibile e l’auto-promozione umana che rispondano prioritariamente ai bisogni manifestati dalle popolazioni interessate.
Dal 25 luglio 2022 siamo diventati MOVIMENTO SVILUPPO E PACE ETS (Determina Dirigenziale della Regione Piemonte – A1400A – Sanità e Welfare – DD n. 1374/A1419A/2022).

PROGETTI FINANZIATI (Microsoft Power BI)
(clicca qui per vedere i progetti finanziati dal 1963 ad oggi)

Gli ambiti in cui operiamo

Presentazione della Scuola materna di Batack, Camerun

Diventa un

Volontario

Pensiamo che ci siano almeno tre buoni motivi per effettuare una donazione:​

1. La donazione aiuta direttamente chi ne ha bisogno.
 
2. La donazione semina un futuro migliore; puoi partecipare a costruire un mondo con diritti realmente più universali.
 
3. “Se il male è contagioso, lo è anche il bene. Pertanto, bisogna che abbondi in noi, sempre più, il bene. Lasciamoci contagiare dal bene e contagiamo il bene!”
 
Discorso pronunciato dal Papa durante l’Angelus in Piazza San Pietro il 15 febbraio 2015

13 GRADOS SUR, LA SERIE PODCAST

È uscito 13 Grados Sur, il podcast.

Scopri tutta la serie CLICCANDO QUI.

Emisfero Sud, latitudine 13 gradi. Storie di un clima che cambia, di terre minacciate e comunità che resistono. La serie podcast in quattro episodi, a cura di Mariangela Ciriello, speaker e redattrice di Border Radio e Francesco Garello, giornalista e autore, insieme a Manuel Peluso, del documentario 13 grados Sur, realizzato in Perù e presentato in occasione del Festival Cinemambiente Torino 2020.